Perché i gatti miagolano in modo strano?
I gatti usano il miagolio per relazionarsi e trasmettere informazioni. Siamo sicuri che sarai abituato al miagolio del tuo gatto e, se ci sono cambiamenti, potresti preoccuparti che stia succedendo qualcosa. Se ti sei mai chiesto "perché i gatti miagolano in modo strano", questo articolo ti darà la risposta.
PERCHÉ I GATTI MIAGOLANO IN MODO STRANO SE SONO IN SALUTE
I gatti sani miagolano tra di loro o lo fanno quando cercano una reazione dalle persone. Il gatto miagola per avere la tua attenzione, il cibo, il gioco o per chiederti di aprire la porta per uscire. Ci sono anche razze di gatti, come il siamese, che vocalizzano di più e altre, come il blu di Russia, che vocalizzano meno.
Se il tuo gatto è sano, ci sono due grandi motivi per cui potresti trovarti a dire "il mio gatto miagola in modo strano":
Un eccesso di rinforzo positivo
Se gli dai sempre quello che vuole quando miagola, il tuo gatto imparerà che così può ottenere tutto e lo farà sempre di più. Se pensi che il tuo gatto stia miagolando per questo motivo, ti consigliamo di ignorarlo così che capisca che non è il modo per ottenere tutto, e di ascoltarlo quando è abbastanza calmo, per rinforzare il comportamento giusto.null
La tua gatta è in calore
La gatta in calore di solito ha un miagolio acuto e stridulo, simile a un lamento. Può infastidire e sembrare che miagoli in modo strano, ma per un maschio non sterilizzato è un suono molto attraente, che lo farà miagolare molto forte per cercare di chiamare la femmina o uscire di casa.
PERCHÉ I GATTI MIAGOLANO IN MODO STRANO? C’È QUALCOSA CHE NON VA?
Ci sono situazioni che possono far miagolare il gatto con insistenza e persino cambiare il tono, come avvertimento che c'è qualcosa che non va. Se noti che il miagolio del tuo compagno felino è cambiato e non riesci a trovarne il motivo, è meglio consultare il veterinario per capire quale sia il problema.
Le possibili cause patologiche di un cambiamento nel miagolio del tuo gatto sono le seguenti:
null
Stress
I miagolii associati allo stress sono di solito gutturali, lunghi e intensi. È una condizione molto comune dopo un trasloco, quando il gatto si trova in un territorio sconosciuto, durante un viaggio in auto se non ci è abituato e anche durante una visita dal veterinario. Oppure se sente la mancanza di un membro della famiglia. Se si avvicina un momento come questo, è consigliabile prepararlo per ridurre al minimo lo stress o usare i feromoni felini per tranquillizzarlo.Problema urinario
I problemi urinari sono molto comuni nei gatti. Se il tuo gatto sente dolore quando urina, probabilmente miagolerà mentre è nella lettiera. Oltre a dire che miagola in modo strano, vedrai che l'animale passa più tempo nella lettiera o ci va più spesso.Malattia della laringe
Questa è la parte del corpo in cui ha origine il miagolio, quindi l'infiammazione o l'infezione nella zona può far sì che il gatto perda la voce, diventi afono, o cambi tono e diventi rauco.Problemi legati all’età
A partire dall'età di 8 anni, il tuo gatto può sviluppare un ipertiroidismo, che lo renderà più nervoso e per questo miagolerà di più. Un altro sintomo che si può notare è che mangia più del solito ma perde peso. I gatti anziani, invece, possono avere problemi simili alla demenza senile nelle persone. In questo caso, lo vedrai muoversi disorientato e miagolare senza motivo apparente, soprattutto di notte. Può anche miagolare più forte perché, con l'età, ha perso l'udito.
Se ti stavi chiedendo "perché i gatti miagolano in modo strano", speriamo che questo articolo ti abbia fornito la risposta che cercavi. Se hai notato un cambiamento nel tono o nella frequenza del miagolio del tuo compagno felino e non ne conosci il motivo, non esitare a consultare il veterinario per farti aiutare a trovare la causa e a risolverla, se necessario.