Come rilassare un gatto

I felini sono animali molto sensibili e si agitano facilmente al minimo cambiamento nella loro routine. Poiché lo stress è molto dannoso per la loro salute e può anche causare problemi comportamentali, è molto utile sapere come rilassare un gatto.

IN QUALI CASI I GATTI TENDONO AD ESSERE NERVOSI?

I gatti possono diventare nervosi e stressati per una serie di motivi, sia interni che esterni. Tra i primi vi sono le malattie: ad esempio, se una patologia provoca dolore, il felino si troverà in un costante stato di stress.

Le cause esterne di stress sono quelle legate a fattori sociali o al loro ambiente. Anche se può sembrare molto indipendente, il gatto ha bisogno di un certo contatto con te e con il suo territorio. È attaccato al suo spazio e qualsiasi cambiamento può provocare una reazione emotivamente spiacevole.

Che sia causato da una cosa o dall'altra, lo stress può influire sul comportamento e sulla salute del tuo animale, causando persino alcune malattie. Ecco perché è necessario sapere come rilassare un gatto per proteggere il suo benessere.

Ecco le situazioni più comuni in cui i gatti possono manifestare nervosismo:

  • Viaggi

  • Modifiche all'arredamento della casa

  • Traslochi

  • Rumori come quelli dei cantieri

  • Condivisione dello spazio con altri animali

  • Visite di estranei

  • Relazioni conflittuali o inopportune con le persone con cui vivono

COME RILASSARE UN GATTO

La prima cosa da fare se pensi che il tuo gatto sia troppo nervoso è contattare il veterinario per spiegargli la situazione: sarà in grado di consigliarti cosa fare nel tuo caso specifico o addirittura di suggerirti una visita per escludere una possibile malattia.

A prescindere da quanto sopra, se lo stress è dovuto a cause esterne, ecco alcuni consigli su come rilassare il tuo gatto:

  • Offrire cibo di qualità che soddisfi le sue esigenze di base. Ricorda che una buona salute emotiva va di pari passo con una buona salute fisica. Per essere certi di fornire un'alimentazione equilibrata, specifica e di qualità, usa ADVANCE: offre un'ampia gamma di prodotti adatti alle diverse età, condizioni ed esigenze.

  • Fornire un ambiente sufficientemente ricco. Si tratta di creare un ambiente domestico adatto al tuo compagno di vita. Il gatto ama esplorare e osservare, quindi è una buona idea sistemare un posto in alto dove possa guardare l'ambiente circostante e la strada. In questo modo si rilasserà. È inoltre opportuno predisporre tiragraffi, diverse ciotole per bere e mangiare e lettiere adatte, oltre a lasciarlo correre in casa e a giocare con lui quotidianamente.

  • Anche la diffusione di feromoni è una buona opzione quando si cerca un modo per rilassare un gatto, in quanto gli trasmettono un senso di pace e tranquillità. In commercio si trovano diffusori di ormoni molto facili da usare (basta collegare il dispositivo alla rete elettrica). Esistono anche versioni spray e la famosa erba gatta, un'erba che li calma.

  • Inoltre, esistono rimedi a base di fiori di Bach, gocce floreali che si possono mettere sia nell'acqua che nel cibo per rilassare il gatto. Se si desidera utilizzarli, è bene rivolgersi a un veterinario, preferibilmente esperto in medicina naturale.

  • Un po' di musica rilassante, accompagnata da coccole e carezze, è un altro modo per rilassare il gatto. Dagli accesso a un luogo lontano dai rumori, dove possa ripararsi da situazioni spiacevoli. E se a quel luogo aggiungi una melodia rilassante per gatti, senza suoni forti, come la musica classica, insieme alle tue carezze, il tuo amico sarà in grado di associarlo a momenti di tranquillità.

Ora che ne sai di più su come rilassare un gatto, con pazienza e costanza puoi aiutare il tuo felino a godere di un maggiore benessere e a mantenersi in salute. È una cosa che gioverà alla vostra relazione e alla vostra vita insieme.

Pubblicato originariamente il 13 Gennaio 2025

Articoli che potrebbero
interessarti