DIARREA GIALLA CANE: CAUSE E TRATTAMENTO
Le feci sono una buona indicazione della salute del tuo cane, specialmente lo stato del suo sistema digestivo e di organi come il fegato e il pancreas. Ci sono molti tipi diversi di diarrea con diversi aspetti, ma in questo articolo ci concentreremo sulle cause della diarrea gialla e sui possibili trattamenti.
DIARREA GIALLA CANE, QUAL È LA CAUSA?
Una delle possibili ragioni per cui il tuo amico a quattro zampe ha la diarrea gialla è che ha mangiato qualcosa di giallo. Per esempio, se ha masticato una matita gialla, non la digerisce e quando la elimina, le sue feci possono avere macchie gialle e tracce di matita.
Un'altra causa può essere un eccesso di pigmenti biliari nelle feci. Normalmente, quasi tutta la bile, che ha un colore giallo-verde, viene assorbita nel tratto finale dell'intestino e solo una piccola parte viene escreta. Ma quando qualcosa irrita il tratto intestinale, il contenuto passa più velocemente e non c'è tempo per i componenti della bile e dell'acqua per essere assorbiti, provocando nel cane una diarrea gialla.
Ma queste due non sono le uniche cause possibili, ci sono diverse altre ragioni:
Un cambiamento improvviso nell’alimentazione o un’alimentazione inadeguata
Parassiti intestinali.
Il tuo cane potrebbe aver bevuto acqua o mangiato cibo avariati.
Un aumento dei batteri nocivi nel suo colon e una diminuzione dei batteri “buoni”, che può accadere come risultato dei problemi di cui sopra.
Ci sono anche malattie più gravi, come virus, infezioni o ostruzioni intestinali, malattie del fegato o del pancreas, ecc. che possono causare una diarrea gialla. In questi casi, tuttavia, sono spesso presenti altri sintomi come vomito, febbre o perdita di peso.
DIARREA GIALLA CANE: COSA FARE
“Diarrea gialla cane”: se pensi a questa frase in relazione al tuo amico a quattro zampe, un cambiamento nella sua dieta può aiutare a risolvere la situazione.
Inizia facendo digiunare il tuo cane per 24 ore, per riposare e recuperare. Permettigli di bere tutta l'acqua di cui ha bisogno.
Trascorso questo tempo, dagli alimenti facili da digerire e a basso contenuto di grassi, come ADVANCE GASTROENTERIC. Questa linea di prodotti contiene elementi che aiutano il tuo pet a mantenere la salute della sua parete intestinale, promuovere lo sviluppo dei batteri “buoni” e regolare la risposta immunitaria intestinale. Contiene anche olio di cocco, una fonte di acidi grassi a rapido assorbimento.
Non dargli molto cibo in una sola volta, ma nutrilo in piccole quantità e frequentemente, ogni quattro o cinque ore durante il giorno.
Quando tutto sarà tornato alla normalità, mescola il cibo per la dieta gastrointestinale con il cibo regolare del tuo cane. Ridurci la dieta un po' ogni giorno e aumenta la porzione di cibo abituale. Consigliamo comunque di consultare il veterinario, che può aiutarti a trovare il trattamento perfetto per il tuo amico a quattro zampe.
Se il tuo cane non migliora entro 24 ore o se noti altri sintomi oltre alla diarrea, come il vomito, la sensazione di svenimento o l’inappetenza, è meglio recarsi immediatamente dal tuo veterinario di fiducia per assicurarsi che non ci sia nulla di grave. Anche se si tratta di un cucciolo o di un cane anziano ti consigliamo di chiamarlo e spiegare la situazione.
Per evitare il più possibile il problema della diarrea gialla nel cane, è essenziale dare al tuo pet la giusta alimentazione. Una dieta di qualità è fondamentale per una buona salute intestinale.
Gli alimenti ADVANCE sono adattati all'età, alla taglia o ai bisogni specifici del tuo cane e sono facili da digerire. Inoltre, non solo si prendono cura del suo tratto intestinale, ma anche dei suoi denti e delle sue difese naturali.
È poi essenziale che il cane sia libero da parassiti intestinali. Il tuo veterinario ti spiegherà la frequenza appropriata al tuo caso, anche se è ideale sverminare il cane ogni tre mesi. Se pensi che il tuo petpossa avere questi parassiti e vuoi saperne di più, questo articolo ti dice quali sono i più comuni e come evitarli.
Ci sono molte ragioni per cui ci si può trovare di fronte al cane con diarrea gialla. A volte un periodo di digiuno e il passaggio a una dieta più facile da digerire possono risolvere completamente il problema, ma a volte sarà necessaria una visita dal veterinario.
Pubblicato originariamente il 21 Ottobre 2021, aggiornato il 11 Settembre 2024
Domande frequenti sulla diarrea gialla nel cane
Quali sono le cause più comuni della cacca gialla nei cani?
Una delle possibili ragioni per cui un cane ha la diarrea gialla è che ha mangiato qualcosa di giallo. Un'altra causa può essere un eccesso di pigmenti biliari nelle feci: quando qualcosa irrita il tratto intestinale, il contenuto passa più velocemente e non c'è tempo per i componenti della bile e dell'acqua per essere assorbiti, provocando nel cane una diarrea gialla. Ma esistono altre ragioni, come un cambiamento improvviso nell’alimentazione, il consumo di alimenti non adatti, parassiti intestinali acqua o cibo avariati, un aumento dei batteri nocivi nel suo colon e una diminuzione dei batteri benefici. Infine, ci sono anche malattie più gravi, come virus, infezioni o ostruzioni intestinali, malattie del fegato o del pancreas, ecc. che possono causare una diarrea gialla al cane. In questi casi, tuttavia, sono spesso presenti altri sintomi come vomito, febbre o perdita di peso.
La cacca gialla nei cani può essere un segno di problemi al fegato?
Sì, può essere indicativa di problemi al fegato o al pancreas.
La cacca gialla può essere causata dalla dieta del mio cane?
Sì, un’alimentazione sbagliata e non adatta può causare diarrea gialla.
Il mio cane ha cambiato alimentazione di recente, potrebbe essere questa la causa della cacca gialla?
Sì, il cambiamento può essere stato troppo brusco.
La cacca gialla nel cane può indicare un'infezione intestinale?
Sì, può trattarsi di un sintomo di infezione.
Quando dovrei portare il mio cane dal veterinario se ha la cacca gialla?
Se non passa entro 24 ore, è bene rivolgersi a un veterinario.
Quali altri sintomi possono accompagnare la cacca gialla nei cani?
Nel caso di malattie più gravi, ostruzioni o infezioni possono essere presenti altri sintomi come vomito, febbre o perdita di peso.
Cosa posso fare a casa per aiutare il mio cane se ha la cacca gialla?
Inizia con un rigido digiuno di 24 ore, somministra solo acqua pulita. Successivamente, dagli alimenti facili da digerire e a basso contenuto di grassi, prima di ritornare gradualmente alla sua regolare alimentazione.