CANE CON VOMITO E DIARREA: CHE FACCIO?
Il tuo cane potrebbe avere episodi di vomito e diarrea durante la sua vita. Ovviamente alcune volte si può sapere cosa li abbia causati, ma in altri casi non si conosce il motivo.
Se almeno una volta ti sei chiesto "perché il mio cane vomita e ha la diarrea", ti interesserà sapere cosa fare e quando andare dal veterinario.
VOMITO E DIARREA NEL CANE: PERCHÉ SUCCEDE?
Vomito e diarrea sono uno dei disturbi più comuni nei cani. Le cause sono molteplici e, sebbene si tratti di un malanno passeggero che scompare in breve tempo, a volte può comportare una malattia più grave che richiede altri tipi di intervento. Per capire meglio, ti spiegheremo le possibili cause.
Vomito e diarrea cane: le cause più frequenti
Anche se i sintomi sono fastidiosi, ci sono una serie di cause che possono essere definite lievi e che rispondono alla domanda sul perché il mio cane vomita e ha la diarrea.
Mangiare troppo
Il tuo cane potrebbe essere diventato ossessionato dal cibo ed aver esposto il suo stomaco ad uno sforzo maggiore di quello di cui ha bisogno mangiando sempre di più. Per evitare che vomiti e abbia la diarrea, misura la quantità di cibo di cui ha bisogno ogni giorno e non superarla.
Una buona idea è quella di dare il cibo in dosi separate durante il giorno, per esempio al mattino e alla sera.
ADVANCE può aiutare anche il tuo cucciolo a proteggere la propria salute e il proprio intestino con diversi dei prodotti. Abbuffarsi velocemente
In relazione al punto precedente, il tuo cane potrebbe avere un'ansia da cibo e potrebbe non masticare a sufficienza. Anche in questo caso, l'apparato digerente viene sovraccaricato e il cane vomita e ha la diarrea. La soluzione è quella di limitare il cibo e di dosarlo, nonché aiutare con integratori per il controllo dell'appetito.
Cambiare tipologia di cibo
Ogni volta che cambi il mangime o il tipo di cibo al tuo cane, devi farlo gradualmente. Un brusco cambiamento nell'alimentazione può essere la ragione per cui vomita e soffre di diarrea. Per cambiare alimentazione in modo sicuro, è necessario mescolare il cibo nuovo con il vecchio. Per i primi tre giorni, aumenterai il rapporto tra i due cibi fino ad ottenere una dose del 100% di quello nuovo.
Vomito e diarrea cane: problemi più gravi
Se hai escluso che la causa del vomito e della diarrea del tuo cane sia una delle precedenti, è il momento di andare dal veterinario per scoprire il vero motivo. Tra le malattie o condizioni che possono verificarsi, ci sono le seguenti:
Gastroenterite dovuta ad infezione.
Infestazione da parassiti interni.
Intestino ostruito da un oggetto esterno o da un tumore o una malattia interna.
Reazione tossica ad un alimento, una sostanza chimica, un farmaco.
Comparsa di intolleranze
Il tuo cane può vomitare e avere diarrea perché ha un'intolleranza alimentare, forse al glutine o al lattosio presenti nel cibo. È quindi necessario assicurarsi che il tuo amico segua una dieta ipoallergenica basata su alimenti con una sola fonte proteica e anche un solo tipo di carboidrati.
Pubblicato originariamente il 11 Gennaio 2022, aggiornato il 13 Novembre 2024