Vermi nei gatti: cause e trattamento

I vermi nei gatti sono parassiti molto comuni che possono influire sulla salute dell’animale a vari livelli. Per evitare che il tuo gatto si infetti, la cosa più importante è la prevenzione attraverso una regolare e periodica sverminazione.

Sai come trattare i parassiti intestinali nel tuo gatto? In questo articolo ti spieghiamo quali sono i diversi tipi di vermi nei gatti e come agire in ogni caso specifico.

COSA SONO I VERMI NEI GATTI?

È possibile affermare con ragionevole certezza che i vermi nei gatti si manifestano almeno una volta nella vita di questi felini. Tale problema può essere considerato minore, ma è necessario esserne consapevoli e trattarlo precocemente perché può danneggiare la salute digestiva del gatto, impedendogli di assorbire le sostanze nutritive di cui ha bisogno.

  • I vermi spesso colpiscono i gattini che provengono dalla strada o dai rifugi.

     

  • Possono anche attaccare i gatti che stanno a contatto con altri animali o che hanno accesso all'esterno.

     

QUALI SONO I VERMI PIÙ DIFFUSI?

Se parliamo dei nomi tecnici dei vermi nei gatti, possiamo evidenziare quelli che si trovano con maggior frequenza:

  • Vermi tondi (Toxocara cati o Toxascaris leonina)

     

  • Vermi piatti (tipo vermi solitari)

     

  • Vermi frusta (Trichuris vulpis)

     

  • Vermi a forma di uncino (Strongylus come l'Anchilostoma)

     

PARASSITI INTESTINALI NEI GATTI: IL TUO GATTO NE È AFFETTO?

I sintomi visibili dei vermi nei gatti sono di diverso tipo e con diversi livelli di forza a seconda dei vari agenti coinvolti. L'età del gatto è uno dei fattori che determina il grado di influenza che possono avere. Anche il numero di parassiti e il tipo di verme che vive nell’animale ci farà vedere sintomi diversi.

Tra i sintomi che indicano che siamo di fronte a un caso di vermi nei gatti potremo osservare diarrea, vomito, mancanza di fame, pancia gonfia, poca energia e apatia. I casi più acuti si verificano in gatti molto giovani o molto anziani.

Perché è importante che il tuo gatto non abbia parassiti nell'intestino

I parassiti che alloggiano nell'intestino degli animali sono ladri di sostanze nutritive e provocano il fallimento del processo di digestione. Se il tuo gatto non assorbe le sostanze di cui ha bisogno, la sua salute ne soffre e si sviluppano anemia e altre condizioni più gravi. Non trascurare il fatto che il tuo gatto ha i vermi e tratta il problema in modo appropriato andando dal veterinario.

COME PREVENIRE I VERMI NEI GATTI

Il modo migliore per evitare i vermi nei gatti è la prevenzione. Per fare ciò, consulta il veterinario su quale antiparassitario interno sia il più adatto e con quale frequenza debba essere somministrato. Gli antiparassitari interni vengono solitamente somministrati sotto forma di pastiglie, ma se trovi difficile dare una pillola al tuo gatto, puoi chiedere al veterinario una soluzione alternativa.

Se pensi che il tuo gatto abbia i vermi, dovresti andare dal veterinario per un controllo. E se altri animali vivono con il tuo gatto devi ricordare che, sebbene possano essere di specie diverse, è altrettanto importante che tutti siano sverminati.

La prevenzione è la chiave e il miglior consiglio quando si tratta di evitare e controllare i vermi nei gatti. Se sospetti che il tuo gatto possa avere vermi intestinali o altri parassiti, vai dal veterinario per un controllo. I parassiti possono essere il fattore scatenante di gravi problemi di salute: è tua responsabilità evitarli.

Articoli che potrebbero
interessarti