Diarrea gatto anziano: sintomi e trattamento
Se si ha un gatto anziano, è possibile che soffra di diarrea frequente perché, con l'avanzare dell'età, l'organismo e l'intestino non funzionano più come un tempo.
In questo articolo parleremo delle cause della diarrea nel gatto anziano e di come aiutare il tuo animale in questa situazione.
DIARREA GATTO ANZIANO: LE CAUSE
BRUSCO CAMBIO DI ALIMENTAZIONE
Il tratto intestinale ha bisogno di tempo per adattarsi ai nuovi alimenti, poiché la composizione e la concentrazione di proteine, grassi o carboidrati può variare. La diarrea nel gatto anziano può essere dovuta al fatto che il suo organismo ha bisogno di più tempo per adattarsi. In questo caso può verificarsi una diarrea acuta.
MALATTIA INFIAMMATORIA INTESTINALE (IBD)
È un'infiammazione cronica della parete dell'intestino e talvolta anche dello stomaco e sembra essere dovuta a una reazione a qualche componente dell'alimento. In questo caso, la diarrea può essere cronica o intermittente.
INTOLLERANZA E/O ALLERGIA ALIMENTARE
L'intolleranza si verifica quando l'intestino non è in grado di digerire e assorbire alcuni componenti degli alimenti. Le allergie, invece, sviluppano una risposta immunitaria ad un dato alimento.
DIARREA INFETTIVA
In questo caso la diarrea nel gatto anziano è causata da batteri, virus o parassiti.
IPERTIROIDISMO
In questa malattia ormonale, comune nei gatti di età superiore ai 7 anni, la ghiandola tiroidea produce un eccesso di ormoni tiroidei, con conseguente accelerazione del metabolismo: aumento dell'appetito, perdita di peso, aumento dell'assunzione di acqua, nervosismo e cattivo aspetto del pelo.
ALTERAZIONE DI UN ORGANO INTERNO
La diarrea nel gatto anziano può anche essere dovuta a disturbi epatici, pancreatici o renali. In questo caso, possono comparire altri sintomi come poliuria (eccesso di urina), dolore, anoressia o apatia.
TUMORI
Quando la diarrea nel gatto anziano è dovuta a un tumore può trattarsi, ad esempio, di un linfoma intestinale, che colpisce la parete o i linfonodi mesenterici, impedendo all'intestino di assorbire i nutrienti. Se il tumore è di grandi dimensioni, può causare un'ostruzione.
TIPOLOGIE DI DIARREA GATTO ANZIANO
Le feci normali del gatto sono sode e di colore marrone scuro. La diarrea nel gatto anziano può avere caratteristiche diverse a seconda dell'origine.
Intestino tenue. Di solito è liquida e in grandi quantità. Le sostanze nutritive non vengono assorbite dall'intestino, quindi il peso viene perso rapidamente.
Intestino crasso. In questo caso di diarrea nel gatto anziano, la defecazione è molto frequente, in piccole quantità, e può essere accompagnata da muco o sangue.
Infezione. Se la diarrea nel gatto anziano è dovuta a un'infezione, le feci sono giallastre.
Fegato o pancreas. Lo stesso vale se la causa è in questi organi; il colore sarà giallastro.
Se il tuo gatto ha accesso all'esterno e fa i suoi bisogni fuori, sarà difficile controllare la diarrea. Se non si è già pulito, è possibile controllare l'ano e la coda per verificare la presenza di detriti.
DIARREA GATTO ANZIANO: I TRATTAMENTI
Il trattamento della diarrea nel gatto anziano dipende dalla causa. Ecco alcuni consigli per la diarrea acuta:
DIARREA ACUTA DI 1 O 2 GIORNI, IN ASSENZA DI ALTRI SINTOMI
Se il gatto è ancora attivo e giocherellone, non allarmarti. Lascia riposare l'intestino per 12-24 ore.
Bisogna ricordare che non è consigliabile lasciare un gatto senza cibo per più di un giorno. Il digiuno prolungato nei gatti può influire sul fegato e portare alla lipidosi epatica, una grave malattia.
In assenza di vomito, introdurre una dieta speciale, come ADVANCE GASTROENTERIC SENSITIVE feline. Offrigli 3-4 piccoli pasti al giorno.
Si tratta di una alimentazione facilmente digeribile, che include prebiotici per promuovere una flora intestinale sana e proteine selezionate per ridurre le intolleranze alimentari.
DIARREA DI DURATA SUPERIORE A 1 O 2 GIORNI, CON ALTRI SINTOMI
Se il gatto presenta altri sintomi, come debolezza, polidipsia (aumento del consumo di acqua), vomito o inappetenza, è bene rivolgersi al veterinario per un controllo completo per individuare la causa della diarrea.
Come si è visto, le cause della diarrea nel gatto anziano sono molteplici. Se il gatto è attivo, ha appetito e non presenta altri sintomi, il problema può essere risolto con un po' di digiuno e una dieta speciale, se approvata dal veterinario.