TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SULL’ASCESSO NEL GATTO
Nei gatti un ascesso può verificarsi in qualsiasi punto del corpo, ma gli ascessi più comuni e facili da vedere si formano sotto la superficie della pelle nelle aree più esposte, come la mascella, il collo e la coda. In questo articolo ti sveliamo tutto quello che c'è da sapere sull'ascesso nei gatti.
CHE COS'È UN ASCESSO?
Partiamo dalla nozione base, un ascesso è un accumulo di pus.
Nella maggior parte dei casi, l’ascesso nei gatti è di origine batterica, ossia non compare da solo, ma è prodotto da microrganismi che entrano nell'organismo dell'animale, di solito attraverso una ferita.
Sono molti i batteri che possono causare questo problema o essere coinvolti nella sua comparsa.
COME SI FORMA UN ASCESSO NEI GATTI?
Lo sviluppo di un ascesso nei gatti è dovuto principalmente a morsi e graffi che si verificano quando i gatti litigano tra loro. Quando un felino ne morde un altro, i microrganismi presenti nella sua bocca penetrano nei tessuti e causano un'infezione.
Tuttavia, i batteri possono entrare anche attraverso altre ferite della pelle, come tagli, ferite aperte o punture di qualsiasi corpo estraneo, come una spina o uno stecco.
Una volta formatosi, l'ascesso può rompersi e drenare naturalmente, scaricando il pus all'esterno o all'interno del corpo. Altre volte, invece, è necessario l'intervento del veterinario per drenare, pulire e disinfettare correttamente l'area.
I SINTOMI DI UN ASCESSO NEI GATTI
I sintomi che il gatto può manifestare in caso di ascesso possono variare a seconda dell'estensione dello stesso, dell'area in cui si sta sviluppando e del tipo di batteri coinvolti.
Ciononostante, è comune che i gatti con un ascesso provino dolore e malessere generale, febbre, forse anche svogliatezza, diminuzione dell'attività, cambiamenti comportamentali e persino anoressia.
COME RICONOSCERE UN ASCESSO NEI GATTI?
Se il tuo gatto ha un ascesso, probabilmente noterai alcuni di questi segnali:
È presente un nodulo duro, caldo e doloroso oppure, se è presente da molto tempo, può essere più morbido.
Potrebbe esserci un foro d'ingresso o una lesione della pelle (taglio, crosta, ecc.).
Se l'ascesso si è aperto da solo, è probabile che si verifichi una trasudazione.
La pelle della zona può cambiare leggermente colore, diventando più bluastra o violacea.
Se ti accorgi che il tuo animale ha una ferita, è essenziale che tu la pulisca il prima possibile.
TRATTAMENTI PER L’ASCESSO NEI GATTI
Per trattare il problema, di solito è necessario che il veterinario apra l'ascesso (di solito attraverso un'incisione), dreni e disinfetti l'area, dopo aver rimosso eventuali corpi estranei o tessuti danneggiati presenti.
Se l'ascesso è molto duro, può essere consigliabile applicare un impacco imbevuto di acqua calda finché non si ammorbidisce.
Nella maggior parte dei casi vengono prescritti anche farmaci antinfiammatori e antibiotici per controllare il dolore, l'infiammazione e l'infezione.
COME EVITARE L’INSORGENZA DI UN ASCESSO NEI GATTI
Cerca di evitare che litighino con altri gatti. A questo proposito, se il tuo gatto vive con altri felini o tende a uscire o a vivere fuori casa, la sterilizzazione è altamente raccomandata per ridurre l'aggressività tra loro.
Quando vedi che il tuo pet ha una ferita, è essenziale che tu la pulisca il prima possibile con una soluzione salina o con acqua fredda. Se necessario, applicare anche una soluzione antisettica, come l'acqua ossigenata, utilizzando una garza. Potrebbe essere opportuno rasare alcuni peli dell'area.
Osserva spesso la ferita per valutarne le condizioni e, se necessario, consulta un veterinario prima che si sviluppi un ascesso.
Se noti un arrossamento in una qualunque area della pelle del tuo gatto, o uno qualsiasi dei segni e sintomi sopra menzionati, non esitare a parlarne con il veterinario, in modo che possa trattarlo nel modo migliore.
Pubblicato originariamente il 25 Febbraio 2025
DOMANDE FREQUENTI SULL’ASCESSO NEI GATTI
Quanto tempo impiega a guarire un ascesso nei gatti?
Con il giusto trattamento antibiotico, un ascesso nei gatti può richiedere alcuni giorni per guarire. È quindi essenziale rivolgersi al veterinario il prima possibile per evitare ogni rischio.
Qual è la causa di un ascesso nei gatti?
Come abbiamo visto, la causa principale di un ascesso nei gatti è rappresentata da microrganismi che entrano in contatto con l'animale attraverso una ferita aperta. In effetti, il più delle volte sono causati dal morso di un altro gatto.
Qual è il trattamento per un ascesso nei gatti?
Come abbiamo visto, per trattare gli ascessi bisogna sempre andare dal veterinario che provvederà a drenare l'ascesso, a disinfettarlo e a prescrivere il trattamento antibiotico necessario.
Come si diagnostica un ascesso nei gatti?
La lesione è solitamente gonfia e calda e il gatto prova dolore. Il veterinario diagnosticherà un ascesso dopo aver esplorato la lesione.
Gli ascessi sono contagiosi per gli altri gatti?
Quando la ferita è aperta, l'infezione può diffondersi ad altri animali. Pertanto, è meglio tenere il gatto in casa finché l'ascesso non guarisce.
Come posso prevenire la formazione di ascessi nel mio gatto?
Un buon modo è evitare di far uscire il gatto di casa la sera e la notte, quando potrebbe incontrare altri gatti. I gatti sono animali molto territoriali, quindi non esiteranno a litigare per il loro spazio, e abbiamo già visto che queste lotte e le lesioni che possono causare sono la ragione principale degli ascessi nel gatto.
Devo portare il mio gatto dal veterinario se ha un piccolo nodulo?
Ogni volta che si nota qualcosa di insolito nel gatto, la cosa migliore da fare è portarlo dal veterinario. Se si tratta di un ascesso, prima viene trattato e meglio è.
Posso drenare l'ascesso del mio gatto a casa?
No, non è consigliato. È meglio farlo fare da un veterinario, in un ambiente controllato e con la possibilità di trattare il gatto con antibiotici.