L'importanza di mantenere un peso ideale nel gatto

Un peso ideale è sinonimo di benessere e salute, sia nelle persone che nei nostri pet. Oggi, uno dei problemi più comuni dei gatti domestici è l'obesità, situazione che può avere conseguenze negative: ecco perché è importante cercare di mantenere il nostro gatto al suo peso ideale. 

In questo articolo esamineremo alcune delle cause dell'eccesso di peso e scoprirai anche come capire se il tuo gatto è in sovrappeso e come aiutarlo a mantenere un peso ideale.

Qual è il peso ideale in un gatto?

Il peso ideale per un gatto è quello che consente una salute ottimale e una buona qualità di vita. Non esiste un numero specifico di chili, ma dipende da diversi fattori:

  • Età. Ogni fase della vita ha determinate esigenze nutrizionali e fisiche.

  • Sesso. Le femmine tendono a essere più piccole dei maschi.

  • Corporatura. Se il gatto è grande, è logico che pesi di più di uno più piccolo.

  • Razza. Ad esempio, un gatto europeo può pesare tra i 3 e i 5 chili, mentre un maine coon può arrivare a pesare fino a 11 chili a causa delle sue dimensioni. 

Perché è difficile per un gatto rimanere al peso ideale?

L'obesità si verifica quando si assumono più calorie di quante se ne consumino e questo eccesso si accumula sotto forma di grasso.

  • Molti gatti di oggi conducono una vita sedentaria, con cibo ad libitum (sempre disponibile) e possono mangiare per noia. 

  • La mancanza di attività fisica impedisce loro di bruciare calorie.

  • La sterilizzazione rende i gatti più sedentari e abbassa il loro tasso metabolico, per cui hanno bisogno di mangiare meno per mantenere il loro peso ideale. Questo accade perché viene eliminato il bisogno/istinto di trovare un compagno. Inoltre, il loro senso di sazietà viene alterato e “pensano di aver bisogno” di mangiare di più.

A quali alterazioni può predisporre l'obesità nei gatti?

L'obesità è una condizione in cui il grasso corporeo accumulato raggiunge un livello che può essere dannoso per la salute e può predisporre ad altre patologie quali:

  • Diabete mellito, perché provoca resistenza all'insulina.

  • Alterazioni delle articolazioni, che non sono preparate a sostenere un peso così elevato. Potrebbe anche avere difficoltà a lavarsi, perché diventa più difficile raggiungere alcune parti del corpo, come la schiena o il terzo posteriore.

  • L'accumulo di grasso in eccesso può causare anche alterazioni cardiovascolari ed epatiche.

Come posso aiutare il mio gatto a mantenere il suo peso ideale?

  • Aumentare l'esercizio fisico: il gioco stimola il movimento e aiuta a bruciare calorie.

    • I giocattoli preferiti dai gatti sono di solito quelli che stimolano il comportamento di caccia.
    • Anche i giochi interattivi in cui il gatto deve “lavorare” per ottenere il cibo.

  • Somministrare il cibo in piccole porzioni giornaliere piuttosto che ad libitum. In questo modo è più facile controllare la quantità di cibo effettivamente necessaria. La quantità raccomandata in base al peso (ideale) è indicata sull'etichetta di ogni confezione di cibo. In caso di dubbi o se il tuo gatto ha bisogno di perdere molto peso, ti consigliamo di consultare il tuo veterinario di fiducia che ti aiuterà a elaborare un piano di dimagrimento ideale per il tuo pet.

  • Offrire alimenti specifici per aiutare il gatto a perdere peso e a mantenere il peso ideale. Si tratta di alimenti a basso contenuto calorico che contengono fibre che aiutano a mantenere il gatto sazio, come ADVANCE VETERINARY DIETS WEIGHT BALANCE FELINE, una dieta specifica a basso contenuto di grassi clinicamente testata e con risultati reali.

    • In tre mesi, riduzione del peso nell’83% dei gatti, con un calo di grasso corporeo del 23%.

È importante mantenere il peso ideale del gatto per farlo rimanere in salute e avere una buona qualità di vita. Per aiutarlo, è sufficiente dedicargli qualche minuto al giorno per giocare con lui e offrirgli un alimento specifico che lo aiuti a mantenere il peso, come ADVANCE VETERINARY DIETS WEIGHT FELINE.

Publié initialement le 19 Avril 2023, mis à jour le 12 Novembre 2024

 

DOMANDE FREQUENTI SUL PESO DEL GATTO

Quanto dovrebbe pesare un gatto?

Non esiste un numero specifico di chili, ma dipende da diversi fattori quali l’età, il sesso, la corporatura e la razza.

Come capire se il gatto è in sovrappeso?

Per capire se il proprio gatto è in sovrappeso, è importante parlarne con il veterinario che peserà e valuterà il tuo pet.

Articoli che potrebbero
interessarti