Perdita pelo cane, qual è la causa?
È relativamente normale che il tuo cane perda pelo, tant’è che questo è uno dei motivi più frequenti per cui si fa visita al veterinario.
Per cercare di tranquillizzarti, vedremo insieme in questo articolo perché i cani perdono il pelo e quando dovresti recarti dal veterinario per escludere una malattia.
Le cause che provocano perdita di pelo nel cane sono varie e in questo articolo te le elencheremo: alcune corrispondono ai normali processi fisiologici e ciclici con i quali il pelo cresce, si sviluppa e muore per dare origine a un nuovo pelo; tuttavia, può anche essere presente una componente patologica.
Innanzitutto vediamo insieme come si comporta il pelo del cane.
IL CICLO FOLLICOLARE DEL PELO DEL CANE
La crescita del pelo è determinata da un ciclo di tre fasi:
Crescita
Transizione: i peli smettono di crescere
Riposo o caduta di peli morti
Le tre fasi si verificano contemporaneamente nel cane, anche se una di esse tende a predominare. Cioè, a seconda di quanti peli si trovano in una fase o in un'altra, noteremo una caduta maggiore o minore. Quando questo ciclo normale è alterato, noterai una maggiore perdita di pelo e persino delle chiazze calve nel manto del tuo cane.
PERDITA di PELO nel CANE: LE CAUSE
Se ti sembra che il tuo cane perda più pelo di quanto sia considerato normale, dovresti determinare se le cause sono fisiologiche o patologiche. La cosa migliore da fare è consultare il veterinario, ma non fa male conoscere tali cause per determinare se vale la pena o meno andare in ambulatorio.
Cause che provocano meccanismi di adattamento
Il periodo dell'anno è un fattore determinante nella perdita di pelo nel cane. La temperatura e le ore di luce influenzano la muta, il processo fisico è del tutto normale con cui i cani perdono una grande quantità di pelo. Questo processo di muta è diverso a seconda della razza del cane, del luogo in cui vive e del suo stile di vita. Fatto importante: il cane di solito perde il pelo in primavera e in autunno.
La gravidanza in alcune femmine può causare la perdita di pelo. Anche se non è comune, è un'altra causa fisiologica che ha a che fare con i processi ormonali.
La nutrizione è fondamentale. Una dieta di scarsa qualità può portare a una serie di complicazioni a lungo termine. Il tuo cane ha bisogno di nutrienti per crescere sano, forte e felice. Se scegli un alimento inadeguato o di bassa qualità, il risparmio che ne ricavi non servirà a nulla se il tuo cane si ammala. Ricorda, per mantenere in salute la pelle e il pelo del tuo migliore amico a quattro zampe, scegli una dieta che contenga acidi grassi essenziali, vitamine e oligoelementi come lo zinco e il selenio.
Anche lo stress è una causa di perdita di pelo nel cane. Le paure e le fobie del tuo amico a quattro zampe possono causare uno stato permanente di stress che colpisce la pelle e i follicoli piliferi. Questo si traduce in un'eccessiva perdita di pelo.
Perdita di pelo nel cane, le cause a seconda dello stato di salute
Purtroppo, esistono diverse malattie e patologie che possono causare la perdita di pelo nel tuo cane. A grandi linee, possiamo distinguerne due tipi:
Malattie infettive o parassitarie: la rogna o le infestazioni da pulci non solo provocano l'infiammazione e l'infezione della pelle del tuo cane, ma lui stesso può causare ulteriori danni al follicolo grattandosi o mordendosi per alleviare il prurito.
Le malattie metaboliche, come l'ipotiroidismo, sono associate a malattie della pelle, allergie e altri fattori che causano alopecia nei cani.
PERDITA DI PELO NEL CANE: RACCOMANDAZIONI PER PREVENIRLA
Come gestire la perdita di pelo del cane
Se inizi a notare che il tuo cane sta perdendo intensamente il pelo, prova a mettere in pratica i seguenti consigli. Ricorda che al minimo dubbio, è meglio andare dal proprio veterinario di fiducia.
Prenditi molta cura dell'igiene e del pelo del tuo cane: fagli il bagno quando è necessario, spazzolalo regolarmente per rimuovere il pelo morto -soprattutto durante la stagione della muta, in modo da mantenere la sua pelle e il suo pelo sani.
Non trascurare la sua alimentazione: la cosa migliore per il tuo cane è che segua una dieta ottimale. Oltre a evitare le carenze che possono essere causate dall'assenza di nutrienti essenziali, sarai sicuro di prevenire altre malattie associate a intolleranze, sovrappeso e diabete.
Effettua una sverminazione sia interna che esterna in modo regolare secondo le linee guida del veterinario. Anche una visita di routine non è una cattiva idea.
Dai al tuo cane integratori e complessi vitaminici in situazioni specifiche, per esempio durante la muta.
Prevenire è sempre meglio che curare. Ecco perché la chiave per mantenere il tuo cane sano e felice è dargli le giuste attenzioni: una dieta sana, abitudini igieniche corrette e tonnellate di amore e affetto manterranno la pelle e il pelo del tuo cane sani e forti.
Pubblicato originariamente il 21 Ottobre 2021, aggiornato il 3 Ottobre
Domande frequenti riguardo di pelo del cane
La dieta può influenzare la salute del pelo del mio cane?
Sì, una dieta di scarsa qualità può portare a una serie di complicazioni a lungo termine. Il tuo cane ha bisogno di nutrienti per crescere sano, forte e felice: scegli una dieta che contenga acidi grassi essenziali, vitamine e oligoelementi come lo zinco e il selenio.
Come posso rendere il pelo del mio cane più lucido e sano?
Prenditi molta cura dell'igiene e del pelo del tuo cane: fagli il bagno quando è necessario, spazzolalo regolarmente per rimuovere il pelo morto; non trascurare la sua alimentazione: la cosa migliore per il tuo cane è che segua una dieta ottimale; effettua una sverminazione sia interna che esterna in modo regolare secondo le linee guida del veterinario; infine, dai al tuo cane integratori e complessi vitaminici in situazioni specifiche, per esempio durante la muta.
Il mio cane ha aree di pelo diradato: quali potrebbero essere le cause?
Le cause della perdita di pelo nel cane sono varie: fattore naturale, ovvero la muta; il cane infatti di solito perde il pelo in primavera e in autunno. La gravidanza in alcune femmine può causare la perdita di pelo. Una dieta di scarsa qualità. Anche lo stress è una causa di perdita di pelo nel cane. Purtroppo, poi, esistono anche diverse malattie e patologie che possono causare la perdita di pelo nel tuo cane: malattie infettive o parassitarie, come la rogna o le infestazioni da pulci, e le malattie metaboliche, come l'ipotiroidismo.
Quando è necessario portare il cane dal veterinario per problemi di pelo?
Se ti sembra che il tuo cane perda più pelo di quanto sia considerato normale, dovresti determinare se le cause sono fisiologiche o patologiche.
La perdita di pelo stagionale è normale per il mio cane?
Sì, i processi di muta regolari sono normali nel cane e solitamente avvengono in primavera e autunno.