Feci gialle cane: cause e rimedi
Le feci sono un buon indicatore della salute del tuo cane, in particolare delle condizioni del suo apparato digerente e di organi come il fegato e il pancreas. La diarrea può essere di vari tipi, ma in questo articolo ci concentreremo sul perché un cane ha le feci gialle e sulle possibili cure.
FECI GIALLE NEL CANE: LE CAUSE
Uno dei possibili motivi per cui un cane ha la diarrea gialla è perché ha mangiato qualcosa di quel colore: per esempio, se ha masticato una matita gialla non la digerisce e, quando la espelle, le sue feci possono avere macchie gialle e resti di matita.
Un'altra causa può essere un eccesso di pigmenti biliari nelle feci. Normalmente, quasi tutta la bile, che è di colore giallo-verde, viene assorbita nel tratto finale dell'intestino e solo una piccola parte viene espulsa. Ma quando qualcosa irrita il tratto intestinale, il contenuto passa più rapidamente e i componenti biliari e l'acqua non vengono assorbiti in tempo, causando al cane una diarrea gialla.
Ma queste due non sono le uniche cause possibili, ci sono diverse altre ragioni:
Un brusco cambiamento di alimentazione o l’ingestione di un alimento non adatto al cane.
Parassiti intestinali.
Bere acqua sporca o mangiare cibo avariato.
Un aumento dei batteri nocivi nel colon e una diminuzione dei batteri “buoni”, che possono essere una conseguenza dei problemi qui sopra indicati.
Quando le feci gialle devono preoccupare?
Ci sono anche malattie più gravi, come virus, infezioni o ostruzioni intestinali, malattie del fegato o del pancreas, ecc. che possono causare feci gialle nel cane. Ma possono verificarsi anche altri sintomi come vomito, febbre o perdita di peso.
FECI GIALLE NEL CANE: COSA DEVO FARE?
Se il tuo cane espelle feci di colore giallo, un cambiamento nella sua alimentazione può aiutare a risolvere la situazione.
Inizia lasciando il tuo cane a digiuno per 24 ore per permettere al suo intestino di riposare e recuperare. Lascialo però bere tutta l'acqua di cui ha bisogno.
Trascorso questo tempo, dagli cibo facilmente digeribile e a basso contenuto di grassi, come ADVANCE GASTROENTERIC: questa linea di prodotti contiene elementi che aiutano il tuo amico a quattro zampe a mantenere in salute la sua parete intestinale, promuovono lo sviluppo di una flora “buona” e regolano la risposta immunitaria dell’intestino. Contengono inoltre olio di cocco, una fonte di acidi grassi ad assorbimento rapido.
Non dargli troppo cibo tutto insieme, è consigliabile suddividerlo in piccole porzioni e daglielo con frequenza, ogni quattro o cinque ore.
Quando tutto torna alla normalità, mescola il prodotto gastrointestinale con il cibo normale del tuo pet: riduci la dieta un po’ ogni giorno e aumenta la porzione di cibo normale.
Se il tuo cane non migliora entro 24 ore, o se noti sintomi diversi dalla diarrea, come vomito, letargia o mancanza di appetito, è meglio recarsi subito dal veterinario per assicurarsi che non ci sia niente di grave, soprattutto se si tratta di cuccioli o cani anziani. Per evitare il più possibile il problema delle feci gialle nel cane, è essenziale nutrire i nostri amici pelosi con un’alimentazione adeguata. Una dieta di qualità è essenziale per una buona salute intestinale.
I prodotti ADVANCE sono adattati alle esigenze del tuo cane in base all’età, alla taglia o alle necessità specifiche e sono facili da digerire. Inoltre, non si prendono cura solo del tratto intestinale, ma anche dei denti e delle difese naturali.
Inoltre, è essenziale mantenere il cane libero da parassiti intestinali. Il veterinario sarà in grado di consigliarti la frequenza corretta per il tuo caso specifico, anche se è normale sverminare il cane ogni tre mesi. Se pensi che il tuo cane possa avere dei parassiti e vuoi saperne di più, questo articolo ti dirà quali sono i più comuni e come evitarli.
Sono molte le cause legate alla diarrea con feci gialle nel cane. A volte un periodo di digiuno e il passaggio a una dieta più digeribile possono risolvere completamente il problema, ma altre volte sarà necessario recarsi dal veterinario per ricevere una cura adeguata.
Pubblicato originariamente il 21 Ottobre 2021, aggiornato il 2 Ottobre 2024
Domande frequenti riguardo le feci gialle nel cane
Quanto tempo è normale che il mio cane abbia la cacca gialla prima di preoccuparmi?
24 ore, se non passa entro questo lasso di tempo e, soprattutto, se si presentano altri sintomi come il vomito è bene rivolgersi a un veterinario.
La dieta può influenzare il colore delle feci del mio cane?
Sì, un’alimentazione sbagliata e non adatta può causare diarrea gialla.
La cacca gialla del cane è un sintomo di infezioni o parassiti?
Sì, può essere sintomo sia di presenza di parassiti che di infezione.
Quando è necessario portare il mio cane dal veterinario per la cacca gialla?
Se non passa dopo 24 ore e, soprattutto, se si presentano altri sintomi come il vomito.
Il mio cane ha la cacca gialla ma si comporta normalmente: è un problema?
No, se passa entro 24 ore e se non si presentano altri sintomi.