Se in casa hai una cagnolina che non è sterilizzata, ti consigliamo di tenere in considerazione i suoi cicli riproduttivi. Sapendo cosa succede in ogni fase, a casa sarà più facile per tutti aiutarla nel miglior modo possibile.
Nonostante le particolarità di ciascuna razza, si stima che, in generale, le femmine raggiungano la pubertà tra i sei mesi e i due anni di vita. L’età ideale per la riproduzione è tra i due e i sei anni; è consigliabile che non partorisca per la prima volta dopo i sei anni e mai dopo i nove anni.
Il ciclo sessuale si distingue in 4 fasi (proestro, estro, diestro e anestro) e ha una durata compresa tra 140 e 300 giorni. Il periodo di calore compare due volte l’anno, o, in alcuni casi ogni 7, 8, 9 mesi o anche solo una volta l’anno
LE FASI DELCICLO
Le 4 fasi del ciclo sessuale:
1
2
3
4
DOMANDE SULLE FASI DEL CALORE DELLE CAGNE
Quanti giorni dura una cagna in calore?
Il ciclo sessuale della tua cagnolina dura generalmente circa 21 giorni, ma può variare. La fase più fertile, chiamata estro, si verifica di solito tra i giorni 9 e 15. Durante questo periodo, la femmina accetta il maschio per la riproduzione, ma la durata può variare da individuo a individuo.
Quando avviene l’ultimo calore di una cagna?
L’ultimo calore, spesso indicato come menopausa canina, si manifesta tra i 6 e i 10 anni, a seconda della razza e delle dimensioni. Alcune cagnoline di oltre 10 anni possono ancora presentare cambiamenti ormonali, ma la menopausa non è così definita come negli esseri umani.
Come sapere se il calore è terminato?
Osserva i cambiamenti nella vulva e nelle perdite vaginali. Quando il gonfiore diminuisce e le perdite diventano più chiare, è probabile che il calore sia finito. Inoltre, la cagnolina mostra meno interesse per i maschi e smette di attrarli.
CALORE NELLE CAGNE: SINTOMI
Nel cane femmina, il ciclo riproduttivo è molto diverso da quello della donna. Se ti chiedi se dopo il primo estro la tua cagna avrà perdite ematiche tutti i mesi, la risposta è no. Le “mestruazioni” canine, ma la locuzione corretta è “calore della cagna”, in generale compaiono due volte l’anno.
E sono il segnale con cui la natura avverte che la cagna è pronta per la riproduzione. I sintomi servono anche a te per sapere che è in calore. Osserverai cambiamenti a livello fisico e di comportamento, più o meno evidenti a seconda della razza e dell’età della cagna. I sintomi mestruali si possono riassumere in:
Abbattimento o irritabilità.
Vulva infiammata.
Risveglio dell’interesse nei maschi che le si avvicinano per annusarla.
Gonfiore dei capezzoli in alcune cagne.
E per finire, perdite di sangue vaginali che marcano l’inizio del ciclo del calore.
In questa fase puoi dedicare alla tua cagna attenzioni speciali, ad esempio:
Portala a passeggiare con il guinzaglio per evitare il contatto con i cani maschi; non toglierglielo anche se è molto obbediente.
Preparale un posticino comodo e regalale qualche effusione in più, è probabile che sia più coccolona del solito.
Prenditi cura della sua igiene.Anche se si lecca spesso, puoi pulirla nella zona perianale con una garzetta. Non farle il bagno mentre è in calore per evitare infezioni.